
Sunset in Viverone
Inserito originariamente da tista_ceres "Simone Arrigone"
Le mie foto su flickr.com
Primi esperimenti con la mia nuova attrezzatura...
Blazzeo 250w-soft box 60x60.
Questo è stato un tramonto spettacolare dopo una giornata altrettanto splendida di gennaio a Camogli.
A mio avviso una delle mie più belle foto...
Le neanidi della mantide in natura nascono in maggio/giugno, per diventare adulte nel mese d'agosto. Le uova vengono deposte in ooteche, prodotte dalla femmina, durante la stagione fredda. Ogni ooteca contiene in media 60-70 uova e può arrivare fino a 200.
L'accoppiamento delle mantidi è caratterizzato da cannibalismo post-nuziale: la femmina, dopo essersi accoppiata, o anche durante l'atto, divora il maschio partendo dalla testa mentre gli organi genitali proseguono nell'accoppiamento. Questo comportamento è dovuto al bisogno di proteine nella rapida produzione di uova; prova ne sia che la femmina d'allevamento, essendo ben nutrita, sovente "risparmia" il maschio.
Si nutrono di mosche e altri piccoli insetti.
Photomatix è un'applicazione che consente di sfruttare scatti multipli per la creazione d'immagini HDR. Sono molti i software che permettono di ottenere questi risultati ma Photomatix si distingue per la sua semplicità e per il controllo consentito durante la generazione. Se avete eseguito degli scatti ad alto contrasto sapete bene che anche le migliori impostazioni dell'esposizione portano con sé tipicamente la sovraesposizione delle luci alte e la sottoesposizione delle zone in ombra.
L'applicazione risolve il problema con una funzione per la fusione delle esposizioni (le immagini possono essere combinate in una sola immagine con un'elevata gamma cromatica) e con un tool per la mappatura dei toni grazie al quale saranno rilevati i dettagli di luci e ombre.
Il software permette di creare un'immagine pseudo-HDR da un singolo file RAW, il sistema migliore è ovviamente quella di partire da scatti multipli ripresi con esposizioni differenziate. Per ogni modalità è possibile modificare vari parametri e vedere subito i risultati. I formati di esportazione supportati sono JPG a 8bit oppure TIFF a 16 bit. L'applicazione, inoltre, mette a disposizione un sistema che consente di automatizzare la lavorazione contemporanea di più file.
L'applicazione è multilingua (italiano compreso) e costa 70,00 euro + IVA. Il programma funziona su qualunque Mac con Mac OS X 10.3 o superiore ed è Universal Binary (nativo per Mac OS PowerPC e Intel). Dal sito del produttore è possibile scaricare una versione di prova senza limitazioni (la dicitura "Photomatix" verrà applicata in sovraimpressione sulle immagini ottenute attraverso uno dei due metodi di Mappatura Toni e tre dei cinque diversi metodi di Fusione delle esposizioni.)